About: dbkwik:resource/Sm422zTEHtR8sbp_wZgx4A==   Sponge Permalink

An Entity of Type : owl:Thing, within Data Space : dbkwik.org associated with source dataset(s)

AttributesValues
rdfs:label
  • Pilota, seconda parte
rdfs:comment
  • Trama Flashback Charlie Charlie siede nervosamente al suo posto sul volo 815. Una hostess si avvicina cautamente e gli chiede se tutto va bene: il ragazzo, cercando di sembrare calmo, la liquida velocemente. Poi la osserva dirigersi verso il fondo dell'aereo e discutere a bassa voce con i suoi colleghi, probabilmente riguardo a lui. Mentre tamburella nervosamente l'anello contro il bracciolo del sedile Charlie nota i membri dell'equipaggio avvicinarsi, così si alza e si dirige verso il bagno, urtando Jack e Shannon durante il tragitto. Arrivato in prima classe, Charlie trova un bagno libero, si chiude dentro, estrae dell'eroina dalla sua scarpa e si fa una dose. Lo staff dell'aereo circonda il bagno bussando ripetutamente alla porta ed esortando il ragazzo ad uscire: a malincuore Charlie b
dbkwik:resource/Bz5IoLZ37DoWCgiucC1WWw==
  • 2(xsd:integer)
dbkwik:resource/Hcjl_aQV0-m1cqmbMRDTEg==
  • 2(xsd:integer)
dbkwik:resource/O-ZM3FU7Dq49gkp5c6BMmQ==
  • 2005-03-22(xsd:date)
dbkwik:resource/d9Uw-oPVYws-Ihi8ADXBGQ==
  • 1(xsd:integer)
dbkwik:resource/kSz9FMhQ99WLtBgwzcMpkA==
  • 2006-03-06(xsd:date)
dbkwik:resource/tJNRGxiJt8ValAl29gPWjg==
dbkwik:resource/y_Majvjxi-7Vghcb2zmlkA==
  • 2004-09-29(xsd:date)
dcterms:subject
dbkwik:resource/DOB6s85ONuXDZ_QwKJ_YuA==
  • Pilot, Part 2
dbkwik:resource/pqnZbVRz9-mEDAEFHUxapg==
dbkwik:it.lostpedi...iPageUsesTemplate
Transcript
  • Transcript:Pilota, seconda parte
Guest
Immagine
  • 1(xsd:integer)
dbkwik:resource/a4GUx7wKCBAWG-UyZ08ZpA==
  • & Damon Lindelof
  • J.J. Abrams
  • Teleplay di J.J. Abrams
  • Storia di Jeffrey Lieber
flashback
dbkwik:resource/_f-ZWorXtkWzr_3o09DSiw==
  • 2424.0
abstract
  • Trama Flashback Charlie Charlie siede nervosamente al suo posto sul volo 815. Una hostess si avvicina cautamente e gli chiede se tutto va bene: il ragazzo, cercando di sembrare calmo, la liquida velocemente. Poi la osserva dirigersi verso il fondo dell'aereo e discutere a bassa voce con i suoi colleghi, probabilmente riguardo a lui. Mentre tamburella nervosamente l'anello contro il bracciolo del sedile Charlie nota i membri dell'equipaggio avvicinarsi, così si alza e si dirige verso il bagno, urtando Jack e Shannon durante il tragitto. Arrivato in prima classe, Charlie trova un bagno libero, si chiude dentro, estrae dell'eroina dalla sua scarpa e si fa una dose. Lo staff dell'aereo circonda il bagno bussando ripetutamente alla porta ed esortando il ragazzo ad uscire: a malincuore Charlie butta la bustina con la droga nello scarico e si prepara tirare l'acqua. Prima che possa farlo, però, è gettato contro il soffitto mentre l'aereo entra nella turbolenza che precede lo schianto. Dolorante e spaventato Charlie esce a fatica dal bagno e si precipita, attraversando il corridoio, verso un sedile vuoto: sedutosi, terrorizzato, si allaccia freneticamente la cintura di sicurezza. Kate[[Immagine:800px-1x02_Kate_Plane.jpg|left||thumb|Kate seduta ammanettata vicino ad Edward Mars]] Kate siede vicino a Edward Mars sull'aereo e rifiuta un drink offertole da una hostess. L'uomo si prende gioco di Kate mentre questa mostra momentaneamente le mani, ammanettate saldamente fra di loro ed al sedile. Quando l'aereo comincia ad entrare nella turbolenza Kate si accinge a chiedere un favore al suo carceriere: prima che possa farlo, però, i passeggeri sono scagliati da una parte all'altra dell'abitacolo mentre l'aereo inizia a frantumarsi. Nel caos generale una valigetta cade dallo scompartimento bagagli e colpisce Edward Mars alla testa: l'uomo sviene immediatamente e comincia a perdere sangue da un lato del capo. Le maschere di ossigeno cadono dall'alto: Kate, spaventatissima, cerca disperatamente di indossarne una ma non ci riesce a causa delle manette che le impediscono i movimenti. La ragazza estrae allora la chiave delle manette dalla tasca dello sceriffo, se le toglie e mette una maschera d'ossigeno all'uomo ed una a se stessa. Con la maschera indossata viene di colpo presa dal panico quando la coda dell'aereo si spezza letteralmente in volo e si stacca dalla sezione centrale. Sull'Isola Jack, Kate e Charlie tornano alla spiaggia attraversando la foresta che ricopre l'Isola: Charlie chiede insistentemente a Jack di provare ad usare la ricetrasmittente che hanno preso dalla sezione frontale dell'aereo ma l'oggetto si è rotto durante l'incidente ed è inutilizzabile. Kate è invece interessata a scoprire perché Charlie si fosse nascosto in bagno mentre lei e Jack parlavano con il pilota. Il ragazzo le risponde che si era sentito male ed aveva sentito il bisogno di vomitare. Per questo motivo si era rifugiato alla toilette. Kate, però, lo rincuora rispondendogli che lui non gli dà l'idea di essere un vigliacco. Alla spiaggia, intanto, Shannon coglie l'occasione per prendere il sole davanti ad un Boone incredulo: la ragazza è assolutamente non interessata ad aiutare i superstiti a recuperare i bagagli dopo l'incidente e confida sull'imminente arrivo dei soccorsi. Claire, spettatrice alla conversazione, chiede a Shannon se i due ragazzi siano fidanzati. Shannon informa la ragazza che Boone è suo fratello. Claire le confida allora, preoccupata, di non aver ancora sentito scalciare il bambino dal momento dell'impatto: Shannon, non interessata, non replica. Lungo la riva Sun sta guardando Jin che raccoglie dei mitili dagli scogli. E' interrotta da Michael che ha difficoltà a trovare suo figlio, Walt. Sun non è però in grado di aiutarlo perché non sa parlare inglese e non capisce le sue parole: Michael è quindi costretto a cercare il figlio da solo. Prima che l'uomo si allontani sente Jin rimproverare Sun imponendole di chiudere l'ultimo bottone della sua camicetta. Walt nel frattempo si trova vicino alla spiaggia, appena all'interno del sottobosco, da solo, e sta cercando il suo cane Vincent che non ha più visto dal momento dell'incidente aereo. Mentre si guarda intorno il ragazzo trova qualcosa di interessante: un paio di manette. In quel momento Michael raggiunge il figlio e, dopo averlo sgridato perché si era allontanato dalla spiaggia, si mostra anche lui molto incuriosito dalla misteriosa presenza delle manette. Poco più tardi scoppia un diverbio tra Sayid e Sawyer sulle responsabilità dell'incidente: Sawyer ha il sospetto, non privo di pregiudizio, che Sayid, un musulmano, potrebbe esserne il responsabile. Jack arriva dalla giungla appena in tempo per separarli; Michael rivela al gruppo che ha trovato delle manette e quindi fra i sopravvissuti prende piede l'idea che a bordo dell'aereo ci fosse un prigioniero. Sawyer rincara la dose di accuse sottolineando come Sayid, durante l'imbarco, sia stato portato fuori dalla fila da alcune guardie di sicurezza. L'iracheno si altera ribattendo che non sapeva che i suoi movimenti sull'aereo fossero stati osservati e annotati da Sawyer che ha l'arroganza di accusarlo. Il loro nuovo litigio è stavolta interrotto da Kate: la ragazza chiede se vi sia qualcuno capace di aggiustare la radio trovata nella cabina. Sayid dice che potrebbe aiutarli e Sawyer si allontana di malumore, offendendo anche il povero Hurley che si era proposto da paciere. Jack non racconta al gruppo né le parole del pilota né di come quest'ultimo sia stato ucciso dal Mostro. Interviene infine Rose che ricorda al dottore le condizioni dello sceriffo Edward Mars, ferito dalla scheggia dell'aereo. Hurley va a far visita a Sayid mentre questi sta cercando di riparare la ricetrasmittente ed è ancora offeso dagli insulti di Sawyer. I due si presentano e cominciano a parlare del passato di Sayid come ufficiale militare e di come l'uomo abbia combattuto nella guerra del Golfo. Hurley, però, che presupponeva erroneamente che Sayid avesse militato con gli Americani, apprende invece che l'uomo faceva parte della "Guardia Repubblicana". Più in giù, lungo la riva, Kate decide di farsi un bagno nell'acqua e viene subito notata da Sun, dietro di lei, la quale indica la spiaggia parlando in coreano. Kate annuisce con un mezzo sorriso e Sun si allontana, chiaramente invidiosa della libertà di Kate che può togliersi i vestiti e prendere refrigerio dalla calura. Dopo essersi asciugata e cambiata i vestiti Kate va a trovare Sayid per chiedergli se ha riparato la ricetrasmittente. L'uomo le riferisce che la radio funziona ma in quel punto non è possibile avere ricezione e quindi è impossibile spedire un messaggio di aiuto. C'è però un modo per ricevere il segnale, cioè salire su di una montagna per essere in una posizione più elevata: l’uomo precisa infine che le batterie sono quasi scariche. Kate va poi a far visita a Jack, il quale sta lottando per salvare la vita di Edward Mars; la ragazza, pur sapendo quali pericoli nasconda la giungla, gli rivela che sta andando con Sayid verso l'interno dell'Isola, su un'altura, per provare ad usare la radiotrasmittente. Jack le dice di aspettarlo ma siccome il tempo stringe dopo alcune insistenze le permette di andare ma le raccomanda di scappare se avvertirà la presenza di un qualsiasi pericolo. Lungo la spiaggia, nei pressi degli scogli, Jin prepara i mitili che ha catturato per offrirli agli altri sopravvissuti. Appena si allontana da sua moglie Sun slaccia finalmente il primo bottone della sua camicetta. Jin comincia a distribuire il cibo ma Hurley lo rifiuta sbeffeggiandolo. Più in là lungo la spiaggia Michael parla con Walt mentre quest'ultimo sta leggendo un fumetto: Michael sembra non saperci molto fare con suo figlio, triste per la scomparsa di Vincent. L’uomo promette infatti al figlio che compreranno un altro cane quando torneranno a casa; il ragazzo, a causa dell'infelice uscita del padre, si allontana. [[Immagine:1x02 sawyer.JPG|thumb|left|Sawyer legge la sua lettera]] Nel frattempo il resto dei superstiti è occupato in impieghi differenti. Jack ordina a Hurley di cercare antibiotici, Charlie si allontana per farsi un'altra dose e Boone siede vicino a sua sorella Shannon, in lacrime dopo aver visto il cadavere del membro dell'equipaggio che sul volo aveva rifiutato di mandarla in prima classe, circostanza che le ha salvato la vita. Boone, però, le dà poca attenzione e la rimbrotta dicendo che è inutile stare lì seduti a guardare i cadaveri; dopo questa affermazione Shannon, per ripicca, decide di andare sul promontorio assieme a Kate e Sayid. Charlie si unisce al gruppo dopo aver sentito che anche Shannon ne farà parte e lo stesso fa Boone, ma con maggior riluttanza. Più in là, Sawyer fissa una lettera che sembra essere il suo unico pensiero ma, quando nota Kate ed il gruppo che si allontana, decide di unirsi alla loro difficile scalata della montagna. Al campo, intanto, Michael parla a Jack del cane perduto ed il dottore gli racconta che ha visto un cane nella giungla subito dopo l'impatto. In un altro punto della spiaggia Walt si avvicina a Locke che gli spiega le regole del backgammon mentre il ragazzo gli racconta di non conoscere suo padre Michael molto bene e che l'uomo si sta prendendo cura di lui solo da quando sua madre è morta, circa due settimane prima. Locke chiede a Walt se vuole conoscere un segreto e il ragazzo lo fissa con curiosità. Intanto Jin continua a offrire i suoi stuzzichini di pesce ai sopravvissuti: questa volta è il turno di Claire, che accetta pur se con riluttanza. Immediatamente dopo aver ingerito il cibo Claire sobbalza dall'emozione: ha infatti appena sentito il bambino scalciare in grembo. Jin, pur se visibilmente imbarazzato, tocca il pancione della ragazza emozionandosi a sua volta per i calci del bimbo, poi si allontana mentre la ragazza commenta che è sicura che si tratta di un maschietto. [[Immagine:1x02-DeathPolarbear.jpg|right|thumb|Il gruppo in piedi davanti all'orso polare]] Il gruppo di Kate discute su quando sia il momento giusto per provare la radio senza rischiare di sprecare le batterie. Un ruggito in lontananza però li interrompe; mentre la creatura si avvicina Kate incita tutti a scappare, ma Sawyer non si muove. All'ultimo momento l'uomo estrae una pistola e svuota quasi l'intero caricatore sulla bestia che li sta attaccando. Il gruppo osserva con stupore il loro aggressore ormai a terra morto: si tratta di un orso polare. Alla spiaggia, intanto, Hurley aiuta Jack che sta curando Edward Mars dalla scheggia metallica: il dottore spiega al ragazzo che deve tenere fermo l'uomo nel caso in cui questi si svegli durante l'operazione. Appena però Jack rimuove il corpo estraneo dal torace del ferito Hurley sviene alla vista del sangue. Nella giungla lo stupore è grande a causa dell'inspiegabile presenza di un orso polare sull'Isola: Kate è però più interessata all'arma di Sawyer e quindi chiede immediatamente all'uomo a dove lui abbia preso la pistola. Sawyer le risponde che sull'aereo c'era uno sceriffo e che lui gli ha sottratto la pistola dalla fondina della caviglia, insieme al suo distintivo: uno sceriffo è infatti una delle poche persone a cui è consentito portare un'arma a bordo se ha con sé un prigioniero. Sayid suggerisce allora che lo stesso Sawyer potrebbe essere il prigioniero; per questo motivo sapeva dove trovare la pistola. Mentre una nuova ed animosa conversazione sta per accendersi fra i due uomini Kate sfila la pistola a Sawyer mentre lui le dà le spalle. Poi la ragazza chiede come si usi l’arma e Sayid le spiega come smontarla. Una volta estratto il caricatore Kate lo dà a Sayid e rende a Sawyer la pistola il quale, mentre lei gli consegna l'arma, la prende per un braccio e le mormora di conoscere che tipo di donna la sia perché ne ha avute tante come lei. Kate si allontana mentre Sawyer sogghigna compiaciuto. Sulla spiaggia, frattanto, non appena Jack termina di rimarginare la ferita di Edward Mars il dolore fa tornare l’uomo cosciente. Le prime parole dell'uomo sono una domanda:"Dov'è lei?". [[Immagine:Distress signal.jpg|thumb|left|Shannon cerca di tradurre il messaggio in francese]] Appena Kate e il gruppo giungono a destinazione, un'altura elevata, Sayid accende la radio: il segnale è presente ma sembra che non sia possibile trasmettere il "mayday". L'ex militare iracheno giunge alla conclusione che la trasmissione è disturbata perché c'è un altro segnale che proviene da un qualche punto vicino, presumibilmente sull'Isola. Il gruppo riesce infatti riesce a regolare la radio ed a sintonizzarla su una trasmissione in francese: Shannon, che è l'unica che conosce la lingua, prova a tradurla. Quello che sente è il messaggio di aiuto di fatto da una donna che chiede disperatamente e continuamente di andare a salvarla: lei è infatti rimasta sola e “qualcosa” “li” ha uccisi tutti. Sayid scopre che si tratta di un messaggio ciclico e calcola che viene ripetutamente trasmesso da circa 16 anni. Il gruppo realizza che se il messaggio di aiuto è ancora attivo significa che nessuno ha ancora risposto alla richiesta di aiuto dopo tutti quegli anni. La situazione è riassunta da Charlie che, sbalordito, fa la domanda che tutti si stanno ponendo:"Ragazzi, dove siamo?".
is wikipage disambiguates of
Alternative Linked Data Views: ODE     Raw Data in: CXML | CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3217, on Linux (x86_64-pc-linux-gnu), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2012 OpenLink Software