Con Uomo di Neanderthal (Homo nehamerdalessi) o Nando Tarlo si indica un individuo appartenente a una sottocultura giovanile sviluppatasi in Europa circa 25.000 anni fa, durante il periodo Paloeolico; caratteristica principale di tale omuncolo è la dimensione ridotta dell'encefalo, inversamente proporzionale a quella delle narici. La misteriosa scomparsa di questa generazione di sottosviluppati si fa corrispondere con l'ascesa dell'Homo pianculantis.
Con Uomo di Neanderthal (Homo nehamerdalessi) o Nando Tarlo si indica un individuo appartenente a una sottocultura giovanile sviluppatasi in Europa circa 25.000 anni fa, durante il periodo Paloeolico; caratteristica principale di tale omuncolo è la dimensione ridotta dell'encefalo, inversamente proporzionale a quella delle narici. La misteriosa scomparsa di questa generazione di sottosviluppati si fa corrispondere con l'ascesa dell'Homo pianculantis.