About: dbkwik:resource/gvfOpXzR_HK54PNw0uQacw==   Sponge Permalink

An Entity of Type : owl:Thing, within Data Space : dbkwik.org associated with source dataset(s)

AttributesValues
rdfs:label
  • Orientamento del Cigno
rdfs:comment
  • Il Filmato d'Orientamento del Cigno è un film prodotto dalla Hanso Foundation per istruire gli abitanti della stazione il Cigno, una stazione del Progetto DHARMA. Il titolo ufficiale del film è "3 di 6 - Orientamento". Viene esposto dal Dr. Marvin Candle e contiene una data di copyright del 1980. Il filmato viene rivelato da Desmond nell'episodio "Orientamento". Era nascosto dietro una copia del libro Il giro di vite.
dbkwik:it.lostpedi...iPageUsesTemplate
abstract
  • Il Filmato d'Orientamento del Cigno è un film prodotto dalla Hanso Foundation per istruire gli abitanti della stazione il Cigno, una stazione del Progetto DHARMA. Il titolo ufficiale del film è "3 di 6 - Orientamento". Viene esposto dal Dr. Marvin Candle e contiene una data di copyright del 1980. Il filmato viene rivelato da Desmond nell'episodio "Orientamento". Era nascosto dietro una copia del libro Il giro di vite. Il filmato comincia con una breve storia del Progetto DHARMA. E spiega come è stato fondato il Progetto, nel 1970 da Gerald DeGroot e Karen DeGroot, due candidati al dottorato all'Università del Michigan. Prendendo l'esempio di B.F. Skinner, questi immaginano un "progetto di ricerca su larga scala" in cui gli scienziati possono condurre ricerche su meteorologia, psicologia, parapsicologia, zoologia, elettromagnetismo e Utopie Sociali (questa parte è poco chiara dal momento che Utopia Sociale si può riferire sia al Socialismo Utopico che a Ingegneria Utopica Sociale, la stessa traduzione spagnola parla di "Ingeniería Social Utópica"). Secondo il filmato, il progetto DHARMA riceve i suoi fondi da un industriale (nel campo delle armi) e magnate danese, Alvar Hanso, attraverso la sua Hanso Foundation. Più avanti il filmato si focalizza sulle procedure della stazione. Spiega che il Cigno è la stazione numero3, originariamente concepita per studiare, "le singolari e uniche fluttuazioni elettromagnetiche" di quella parte dell'isola. Ad ogni modo, non descrive la natura di queste fluttuazioni, ma a quanto pare parla di un incidente, avvenuto in un certo momento. A causa di questo, ogni 108 minuti, deve essere inserito un codice sulla tastiera del computer (vedi Premere il pulsante). Non ci vengono fornite le motivazioni di questo protocollo, ma viene sottolineato che è di "vitale importanza". Ci viene anche rivelato che, i turni per gli abitanti della stazioni sono di 540 giorni, dopo i quali dovrebbe arrivare un team sostitutivo. In seguito, nell'episodio "Storia di Kate", Mr. Eko rivela un nuovo pezzo di filmato a John Locke. Questo nuovo frammento è stato scoperto nella Bibbia trovata nella stazione la Freccia. Dopo aver inserito il frammento nel filmato originale, i due lo guardano nuovamente. Il frammento inserito rivela il severo avvertimento di non usare il computer per alcun tipo di comunicazione con il mondo esterno, e impone di usarlo unicamente per inserire il codice. Nell'episodio "Si vive insieme, si muore soli", Desmond chiede a Kelvin Inman perchè ci sono delle parti mancanti nel filmato. Kelvin spiega che il suo partner, Radzinsky, ha deciso di tagliare le parti "non necessarie", anche se sono tuttora sconosciute le motivazioni dietro a questo gesto. File:Orientamento Dharma - Lost - ITA - LostPod
Alternative Linked Data Views: ODE     Raw Data in: CXML | CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3217, on Linux (x86_64-pc-linux-gnu), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2012 OpenLink Software