La prima grammatica della lingua italiana stampata a caratteri mobili fu quella di Giovan Francesco Fortunio, del 1516 dal titolo Regole grammaticali della volgar lingua. Da allora, diversi studiosi italiani e stranieri pubblicarono lavori dedicati alla sua descrizione. Si cita tra le altre pubblicazioni la celebre Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti del filologo Gerhard Rohlfs, pubblicata alla fine degli anni 60.
La prima grammatica della lingua italiana stampata a caratteri mobili fu quella di Giovan Francesco Fortunio, del 1516 dal titolo Regole grammaticali della volgar lingua. Da allora, diversi studiosi italiani e stranieri pubblicarono lavori dedicati alla sua descrizione. Si cita tra le altre pubblicazioni la celebre Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti del filologo Gerhard Rohlfs, pubblicata alla fine degli anni 60.