About: dbkwik:resource/Vwd0qbU40t9dOjo_5PbdZA==   Sponge Permalink

An Entity of Type : owl:Thing, within Data Space : dbkwik.org associated with source dataset(s)

AttributesValues
rdfs:label
  • Il Sole 24 ORE
rdfs:comment
  • Esso consiste in una persistente permanenza del sole nel cielo. Ciò provoca un aumento incredibile delle temperature nelle zone colpite dal fenomeno, che sono caratterizzate infatti da temperature tra le più alte del pianeta e da un clima molto arido tendente al desertico. I paesi che subiscono il Sole 24 Ore sono Alaska, Groenlandia, Capo Nord, Regno di Babbo Natale, Polo Nord e Burkina Faso, tutti con temperature che oscillano in estate tra i 45° C e i 151.2° Fahrenheit e mezzo.
dcterms:subject
dbkwik:noncicloped...iPageUsesTemplate
abstract
  • Esso consiste in una persistente permanenza del sole nel cielo. Ciò provoca un aumento incredibile delle temperature nelle zone colpite dal fenomeno, che sono caratterizzate infatti da temperature tra le più alte del pianeta e da un clima molto arido tendente al desertico. I paesi che subiscono il Sole 24 Ore sono Alaska, Groenlandia, Capo Nord, Regno di Babbo Natale, Polo Nord e Burkina Faso, tutti con temperature che oscillano in estate tra i 45° C e i 151.2° Fahrenheit e mezzo. Tale fenomeno è dovuto alla leggera inclinazione del piano dell'ellittica rispetto all'asse terrestre, che come tutti sanno è perfettamente verticale. Per tale motivo il sole durante la sua rotazione non riesce a scendere oltre la linea dell'orizzonte e rimane nel cielo a rompere le palle a quelli che vogliono dormire. Ciò ha avuto drastiche ripercussioni sulla popolazione di ghiri, civette e zanzare, che difatti non abitano più in quelle regioni. Il Sole 24 Ore consente una vita diurna anche di notte: nelle suddette regioni infatti è possibile andare al mare o abbronzarsi anche alle 4 del mattino, senza dover cambiare emisfero. Il fenomeno consente un totale abbattimento dei consumi di corrente dovuti all'illuminazione, ma un forte aumento dei consumi dovuti all'uso di condizionatori, frigoriferi e ventilatori. Si ritiene che il fenomeno possa provocare a breve l'estinzione degli orsi polari, animali abituati a climi rigidi.
Alternative Linked Data Views: ODE     Raw Data in: CXML | CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3217, on Linux (x86_64-pc-linux-gnu), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2012 OpenLink Software