abstract
| - Il Body Building, noto anche come "culturismo" e per alcuni come "omosessualità empatica" è l'unica disciplina sportiva assieme ai campionati mondiali di masturbazione ritmica che a livello agonistico ammette l'uso di anabolizzanti (sostanze chimiche che facilitano l'ebollizione dell'acqua quando si cuoce la pasta). Da diversi anni questo sport ha preso piede anche in Italia. Il body building consiste nel compiere movimenti ripetitivi con dei pesi applicati a bilancieri o manubri. I più forzuti passano allo stadio successivo, alzando le macchine parcheggiate in divieto di sosta. Il numero di volte in cui si alzano i pesi prende il nome di "ripetizioni" e il numero di volte in cui si ricominciano le ripetizioni prende il nome di "serie". L'obiettivo dei bodybuilder è "fare massa" muscolare. Alcuni di essi scelgono di sovrallenare gli arti superiori trascurando quelli inferiori, sono quelli che solitamente cadono in avanti quando si chinano per allacciarsi le scarpe. È risaputo inoltre che i più potenti bodybuilder, dopo aver accresciuto al massimo la muscolatura scheletrica, siano poi passati alla muscolatura liscia, irrobustendo esofago, duodeno e colon. Il colon di Jay Cutler può schiacciare una lattina di birra, almeno così dicono in giro. Il principale esponente del body building è Ronnie Coleman; egli da anni è incastrato nella porta d'ingresso di casa sua, e per questo motivo si nutre con una cannuccia. Questo incidente inoltre gli ha fatto perdere l'ambito titolo di Mr. Muscolo Idraulico Gel che è ora detenuto da un altro famosissimo body builder, il celebre Mastro Lindo. Tra i due vi è un'accesa sfida a suon di braccia ingrossate, gambe scolpite e labbra tumefatte. La formazione dei due atleti tuttavia è completamente differente: Ronnie si è allenato sudando sulle panche di una palestra mentre Mastro Lindo deve il suo fisico agli anni passati a pulire i lavelli delle massaie.
|